Ultimi Articoli

Confermata l’eccellenza ONDA

Confermata l’eccellenza ONDA

Articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza del 23/02/2018 SANITA’. Si abbassa l’età delle utenti del Centro Donna di Montecchio Tumore al seno “Tra le più giovani aumento del 30%” Meneghini: “Patologia in crescita tra i 25 e i 44 anni ma con i nuovi approcci 

Formazione per volontarie ANDOS e coordinatori scientifici: “La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici”

Formazione per volontarie ANDOS e coordinatori scientifici: “La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici”

Il Progetto “La relazione d’aiuto nella presa in carico ANDOS: aspetti psicologici dell’ascolto e della comunicazione empatici”, rivolto alle volontarie ANDOS e ai coordinatori scientifici, si propone i seguenti obiettivi: – Aumentare la consapevolezza del ruolo del volontario nella relazione d’aiuto. – Migliorare la capacità 

22 maggio 2014: Inaugurazione Apparecchiatura FLOWAVE2

22 maggio 2014: Inaugurazione Apparecchiatura FLOWAVE2

Il giorno 22 maggio 2014 alle ore 12.00 avrà luogo l’inaugurazione del Flowave 2 presso l’Ospedale civile di Montecchio Maggiore – Centro Donna.

L’acquisto della nuova apparecchiatura si è realizzato grazie al generoso contributo delle famiglie Cracco e Castegnaro in ricordo di due meravigliose donne e mamme, Barbara e Roberta, nonché della GAOperations (Armani Group). Continue reading 22 maggio 2014: Inaugurazione Apparecchiatura FLOWAVE2

Dipartimento Donna: salute, maternità ed infanzia

Dipartimento Donna: salute, maternità ed infanzia

Articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza del 09 marzo 2012 Un altro meraviglioso traguardo è stato raggiunto per la salvaguardia della salute e per la qualità dei servizi offerti alla donna nell’Azienda Ulss5! E’ il “DIPARTIMENTO DONNA: salute, maternità ed infanzia” che comprende le Unità 

HCMAGAZINE

HCMAGAZINE

L’ANDOS OVEST VICENTINO collabora con: HCMAGAZINE HcMagazine, il quotidiano on-line che fornisce tante utili informazioni su salute e sanità.  

AULSS 8 BERICA

AULSS 8 BERICA

L’ANDOS OVEST VICENTINO gode del sostegno di: Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 8 Berica.

60 comuni, per una popolazione di 499.422 abitanti su un territorio di 1.240 km². Un’unica azienda socio-sanitaria con un valore della produzione di circa 970 milioni di euro, tale da renderla la terza azienda vicentina per dimensioni, e 6.107 dipendenti. E ancora, 6 ospedali e 1.362 posti letto, con circa 51.500 pazienti ricoverati e quasi 38 mila interventi chirurgici ogni anno, circa 1 milione e 460 mila visite specialistiche annue e oltre 4,1 milioni di esami diagnostici.

I numeri confermano il ruolo dell’Azienda ULSS 8 Berica come realtà primaria del territorio, una realtà nata dalla Riforma Sanitaria della Regione Veneto con l’obiettivo migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza prestata ai cittadini e allo stesso tempo creare nuove sinergie virtuose.

In tutti gli ambiti socio-sanitaria, l’obiettivo è mettere a confronto i modelli adottati nelle diverse realtà, individuare le best practices e quindi condividerle, uniformando al livello più elevato possibile la qualità dell’assistenza.

Fonte: www.aulss8.veneto.it

Reach to Recovery International

Reach to Recovery International

L’ANDOS OVEST VICENTINO aderisce a: Reach to Recovery International E’ la Rete di Sostegno per il Tumore della Mammella (RRI), un programma mondiale di volontariato per la riabilitazione delle donne colpite da cancro al seno. E’ un’iniziativa del programma dell’UICC (Union Internationale Contre le Cancer), 

Europa Donna

Europa Donna

L’ANDOS OVEST VICENTINO aderisce a: Europa Donna. Europa Donna è il movimento che rappresenta i diritti delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno. Nasce a Milano nel 1994 da un’idea del Professor Umberto Veronesi e per iniziativa della ESO (European School of 

Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

Il Comitato ANDOS OVEST VICENTINO Onlus collabora con lOsservatorio Nazionale sulla salute della Donna studia le principali patologie che colpiscono l’universo femminile e propone strategie di prevenzione primarie e secondarie, promuovendo una cultura della salute di genere.
O.N.Da sostiene ricerche di base e cliniche sulle principali patologie, ne valuta l’impatto sociale ed economico e informa le Istituzioni, i medici e il pubblico.

La salute è il nostro bene più prezioso. È a partire da questo presupposto che vogliamo incoraggiare le donne ad informarsi sulle patologie più diffuse (quali sono, come prevenirle, come riconoscerle e affrontarle quando si manifestano). Alimentare conoscenza e sviluppare consapevolezza è un primo e fondamentale passo per tutelare la propria salute e compiere scelte adeguate per preservarla.
Nella convinzione che una buona informazione generi le scelte migliori, in questa sezione presentiamo i focus su quei temi che riteniamo di particolare importanza ed attualità, integrandoli con pubblicazioni, opuscoli informativi, notizie, interviste, eventi o progetti direttamente coordinati da Onda oppure consigliati per la loro rilevanza.
Ci auguriamo così di sollecitare il vostro interesse, attraverso la divulgazione di indicazioni utili per voi e per le persone che vi sono vicine.
Perché la salute è innanzitutto una questione di attenzione.

Fonte: www.ondaosservatorio.it

Progetto Scuola: “Manuale d’uso e di manutenzione per essere indistruttibili”

Progetto Scuola: “Manuale d’uso e di manutenzione per essere indistruttibili”

Una delle cose più belle della gioventù è che ci si sente proprio indistruttibili. Il concetto di morte ed ancor più quello di malattia grave sono estranei al mondo dei giovani. Ciò implica spesso l’adozione di comportamenti a rischio: il rischio per molti di questi