Mese: Febbraio 2018

Attività fisica, risorsa per la prevenzione, cura e riabilitazione in ambito oncologico

Attività fisica, risorsa per la prevenzione, cura e riabilitazione in ambito oncologico

L’attività fisica non è importante solamente per mantenersi in forma, ma aiuta anche a prevenire e a curare molte malattie grazie a cambiamenti fisici e psicologici che migliorano il nostro benessere. Praticare attività fisica in modo regolare, riduce il rischio di contrarre alcune forme di 

Servizio trasporto pazienti oncologici afferenti in trattamento radioterapico

Servizio trasporto pazienti oncologici afferenti in trattamento radioterapico

Il Comitato Andos Ovest Vicentino Onlus in collaborazione con altre Associazioni di volontariato (SOGIT Sez. di Brendola, Gruppo Educazione Civica di Montecchio Maggiore, Associazione Gruppo dell’Amicizia di Arzignano) nonché di Enti locali e sanitari, con l’acquisto di un pulmino da 9 posti, ha attivato sin 

Biblioteca Andos

Biblioteca Andos

E’ allestita presso la sede Andos di Montecchio Magg.re (VI) una biblioteca con testi di vario genere per consultazione e/o lettura.
Si possono trovare libri inerenti la patologia mammaria al seno, riportanti informazioni scientifiche e esperienze, e testi di recente stampa di autori contemporanei. Il prestito è gratuito.

La responsabile della biblioteca è la Sig.ra Santina Facchin, segretaria del Comitato Andos Ovest Vicentino-Onlus.

Consigli per la domanda di invalidità civile

Consigli per la domanda di invalidità civile

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DELL’INVALIDITA’ CIVILE? POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA: • I cittadini e gli stranieri residenti in Italia, di qualsiasi età, che abbiano minorazioni (intervento per tumore al seno) che riducono o limitano la propria autonomia o la propria capacità lavorativa 

Servizio di trasporto Valdagno – Legnago

Servizio di trasporto Valdagno – Legnago

Dal Comune di Valdagno è attivo il servizio di trasporto per i malati oncologici, che hanno bisogno di cure radioterapiche presso l’ospedale di Legnago, grazie alla collaborazione dell’Associazione Andos con l’Associazione lavoratori anziani “Gaetano Marzotto”. I volontari accompagneranno i malati da Valdagno a Montecchio, da 

Servizio di trasporto per le cure radioterapiche da Valdagno per l’ospedale di Legnago

Servizio di trasporto per le cure radioterapiche da Valdagno per l’ospedale di Legnago

Il Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino O.N.L.U.S. ha attivato il servizio di trasporto da Montecchio Maggiore a Legngo per tutti i pazienti oncologici dell’ULSS 5 che necessitano di radioterapia

servizio trasporto Legnago

Laboratori di manualità

Laboratori di manualità

L’ANDOS OVEST VICENTINO organizza dei laboratori di manualità (ricamo, uncinetto, origami), il martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Per informazioni rivolgersi presso la sede dell’Ospedale di Montecchio Maggiore – Tel. 0444.708119

Sostegno psicologico

Sostegno psicologico

L’ANDOS OVEST VICENTINO organizza incontri di psicoterapia di gruppo ed individuale, per la donna ammalata e per i familiari con la consulenza della psicologa dott.ssa Paola Pupulin e di medici specializzati. Per informazioni rivolgersi presso la sede dell’Ospedale di Montecchio Maggiore – Tel. 0444.708119

Attività fisiche per la prevenzione, la riabilitazione e il mantenimento

Attività fisiche per la prevenzione, la riabilitazione e il mantenimento

La prevenzione primaria va fatta giorno dopo giorno, associando ad una corretta e sana alimentazione, una regolare e quotidiana attività fisica. Per questo l’ANDOS OVEST VICENTINO organizza corsi di ginnastica medico-riabilitativa, di mantenimento, corsi di rilassamento per il controllo dello stress, attività di idrochinesiterapia, con personale specializzato. Continue reading Attività fisiche per la prevenzione, la riabilitazione e il mantenimento

La piscina riabilitativa dell’ULSS 5, presso l’Ospedale di Lonigo

La piscina riabilitativa dell’ULSS 5, presso l’Ospedale di Lonigo

Nella piscina riabilitativa dell’ULSS 5, presso l’Ospedale di Lonigo, si tengono corsi di idrocinesiterapia. Utile complemento della ginnastica a “secco”, l’idrocinesiterapia facilita il recupero della escursione articolare e il rinforzo muscolare del cingolo scapolare, grazie alle proprietà idromeccaniche, idrostatiche e termiche dell’acqua. Inoltre l’effetto della